Commissione Elettorale Comunale
La tenuta e l’aggiornamento delle liste elettorali è di competenza dell’ufficiale elettorale, in conformità dell’articolo 26 della legge 24 novembre 2000, n. 340.
L’ufficiale elettorale è in ciascun comune la Commissione elettorale comunale (C.E.C.).
È tuttavia previsto nei Comuni con popolazione inferiore a 15000 abitanti che la Commissione Elettorale Comunale possa delegare e revocare le funzioni di ufficiale elettorale al segretario comunale o a un funzionario delegato del Comune (articolo 4-bis del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967 n. 223 come modificato dall’articolo 10 della legge 21 dicembre 2005 n. 270).
Compito della Commissione Elettorale Comunale è quindi provvedere all'aggiornamento dell'Albo Scrutatori ed alla nomina degli stessi in occazione delle consultazioni elettorali.
Elezione e composizione
Il Consiglio Comunale deve eleggere tra i propri componenti la C.E.C. nella prima seduta successiva alle elezioni, dopo aver proceduto alla convalida degli eletti (articolo 12 del D.P.R. comma 1 e articolo 41 comma 3 del d. lg. 267 del 2000).
La Commissione Elettorale Comunale è composta dal Sindaco che la presiede e da tre componenti effettivi e tre supplenti nei Comuni cui sono assegnati fino a 50 consiglieri.
1. Bricoli Giordano
Presidente
Sindaco Comune di Langhirano
2. Canetti Luca
Membro Effettivo
Rappresentante di Maggioranza
3. Greci Daniele
Membro Effettivo
Rappresentante di Maggioranza
4. Bonati Daniele
Membro Effettivo
Rappresentante di Minoranza
5. Paoletti Ermes
Membro Supplente
Rappresentate di Maggioranza
6. Brindani Alessandra
Membro Supplente
Rappresentante di Maggioranza
7. Romano Marco
Membro Supplente
Rappresentante di Minoranza
Allegato:
